Legatura in cartoncino morbido, sovraccoperta illustrata con il ritratto fotografico di Nathan Milstein, collana “I grandi interpreti”, fotografie di Roger Hauert, testo di Bernard Gavoty, edizione italiana a cura di Guido M. Gatti, ritratto fotografico al recto del frontespizio, 17 tavole in b/n. Mancanza di circa 2 cm al piede del dorso della sovraccoperta per il resto in buono stato.
Libri
Beethoven e le sue nove sinfonie. Note e chiarimenti a cura dell’uditore di Gustavo Macchi
Brossura editoriale, ritratto di Beethoven applicato al piatto anteriore, titoli in cornice tipografica. Lievi pieghe alla brossura.
Germania. Dramma lirico in un prologo, due quadri e un epilogo di Luigi Illica. Musica di Alberto Franchetti. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11 marzo 1902. Canto e pianoforte. Riduzione di Ugo Solazzi
Raffinata legatura stile liberty in tela editoriale, titoli e fregi impressi a secco al piatto e al dorso, partitura per canto e pianoforte, ritratto fotografico all’antiporta, dedica autografa alla prima carta bianca. Ottime condizioni.
Le nozze di Figaro. Opera comica in quattro atti. Rappresentata per la prima volta al Teatro Italiano di Vienna nel 1786. Opera completa per canto e pianoforte
Legatura in mezza tela, brossure originali applicate ai piatti, ritratto di Mozart al recto del frontespizio, partitura per canto e pianoforte, parole dell’abate Lorenzo Da Ponte. Ottime condizioni.
Il pedale del pianoforte. (Studio analitico-estetico). 150 esempi
Brossura editoriale, titoli al piatto, prefazione di Carlo Zecchi, oltre alla parte teorica il volume contiene 150 esempi di pedalizzazione (tratti dalla più nota letteratura pianistica). Lieve macchia al piatto anteriore, mancanza di circa 2 cm alla testa del dorso per il resto in stato molto buono.
Nel Tricentenario del teatro lirico 1637-1937. Grande inchiesta particolare sulle condizioni odierne della scena melodrammatica
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, dedica autografa all’occhietto. Due lievi gore al piatto altrimenti in stato molto buono.
Tito Schipa. Nella vita, nell’arte, nel suo tempo
Cartonato e sovraccoperta editoriali, titoli al piatto e al dorso, 32 tavole b/n fuori testo, presentazione di Lucio Caprioli, discografia completa a cura di Daniele Rubboli, fotografie inedite di Marcello D’Andrea, Giovanni Guido, Salvatore Starace, Pino Carlino e Agenzia giornalistica G. De Filippi. Minimi segni d’uso ai margini della sovraccoperta per il resto in ottime condizioni.
Callas. Prima donna assoluta
Cartonato e sovraccoperta editoriali, titoli al piatto e al dorso, ritratto fotografico di Maria Callas all’antiporta, al recto e al verso del frontespizio pecetta col timbro “Ricordi” che presumibilmente copre il nome del precedente editore, 39 tavole b/n fuori testo, in lingua inglese, ottime condizioni.
Beethoven. Catalogo storico-critico di tutte le opere
Brossura editoriale illustrata, titoli al piatto e al dorso, ex libris a firma Cisari. ritratto di Beethoven per mano di Waldmüller all’antiporta, ritratto in copertina e fregi (silografie) di Diego Pettinelli. Macchie al piatto poesteriore, lievi bruniture ai margini delle carte altrimenti ottime condizioni.
Musical Instruments at Yale. A selection of western instruments from the 15th to 20th centuries
Brossura, sovraccoperta editoriale a camicia, titoli al piatto e al dorso, 31 tavole b/n di cui 3 ripiegate, catalogo della mostra diretta da Stanton L. Catlin dal 19 febbraio al 27 marzo 1960, fotografie di Ronald Binks, testo in inglese. Lievissimi segni d’uso altrimenti in stato molto buono.