L’architettura italiana. Periodico mensile di architettura tecnica. Febbraio 1935-XIII. Anno XXX

Brossura editoriale, in redazione arch. Mario Dezzutti e Arturo Midana, numerose illustrazioni fotografiche e piante di edifici nel testo, numero quasi interamente dedicato alle case dello studente e della gioventù, progettate per Roma, Genova, Padova, Sierra Nevada, Algeri e Mosca e altre città; non ultimo l’articolo “Padiglione svizzero nella città universitaria di Parigi” a firma di Le Curbusier. Ottime condizioni.

L’architettura italiana. Periodico mensile di architettura tecnica. Gennaio 1935-XIII. Anno XXX

Brossura editoriale, in redazione arch. Mario Dezzutti e Arturo Midana, numerose illustrazioni fotografiche e piante di edifici nel testo, dal sommario: Concorso colonia marina di Riccione; Villa Capri (arch. Fagnoni); Casa di campagna a Pino Torinese (arc. G. Gyra); La sede della cooperativa di consumo di Ceres (arch. A. Pogatschnig); Piscine all’estero (A Székesfehérvar, arch. M. Aladar, A. Praga, arch. V. Pilc, A Hradci Kràlové, Arch. O. Liska, A Semmering). Ottimo stato.

A Handbook on The Technique of Conducting

Cartoncino morbido editoriale, titoli al piatto, ritratto fotografico dell’autore, testo in inglese, 2 tavole in b/n fuori testo, illustrazioni in b/n nel testo, ottime condizioni.

Federigo Bufaletti e la sua arte

Brossura editoriale, titoli al piatto in cornice tipografica, ex libris a firma Cisari all’antiporta, 12 tavole b/n fuori testo, mancanze al piatto anteriore (cm 2,5 e 4), all’interno in buono stato.

G. S. Bach. Il clavicembalo ben temperato

Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, collana “I fascicoli musicali” scelti da Giovanni Da Nova, numerosi frammenti di notazioni musicali nel testo, piatto anteriore e primi fascioli staccati dal dorso, minimi difetti al piatto anteriore, un foglio volante, in discreto stato.

Bruno Walter

Legatura in cartoncino morbido, sovraccoperta illustrata con il ritratto fotografico di Bruno Walter, collana “I grandi interpreti”, fotografie di Roger Hauert, testo di Bernard Gavoty, edizione italiana a cura di Guido M. Gatti, ritratto fotografico al recto del frontespizio, 17 tavole in b/n. Minima mancanza all’angolo destro superiore della sovraccoperta altrimenti in ottimo stato.