Il terzo polo. Gli “8000” della Terra

Cartonato in piena tela editoriale, sovraccoperta illustrata, titoli al piatto e al dorso, collana “Il sestante”, titolo originale “Zum dritten pol”, traduzione dall’originale di Eugenio Sardella, 48 tavole fotografiche fuori testo in b/n, piccolo strappo al margine superiore sinistro della sovraccoperta, in stato molto buono.

Oeuvres complètes

Brossura editoriale muta, sovraccoperta incamiciata, titoli al dorso, ex libris a firma Cisari, 8…) volume composto a mano, impresso e numerato a stampa nelle Officine di Enrico Gualdoni, stampatore in Milano, il nostro esemplare n. 467/844, fa parte della tiratura su carta di lusso, stampa a due colori, e impressione a secco del fregio dell’editore. Testo in francese, due strappi al dorso della sovraccoperta, all’interno in ottimo stato.

Età. Cinque poemetti

Brossura editoriale, sovraccoperta illustrata, titoli al piatto e al dorso, una piega all’angolo inferiore destro e restauro amatoriale all’interno della sovraccoperta, in stato buono.

Per un’estetica mondana

Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, collana “Saggi” n.46, timbro di appartenenza alla prima carta, piccoli difetti alla testa e al piede del dorso altirmenti ottimo.

Uomini e no

Cartonato in piena tela e sovraccoperta editoriale, titoli al piatto e al dorso, collana “Scrittori italiani e stranieri” diretta da Alceste Nomellini, in eccellente stato.

L’architettura italiana. Periodico mensile di architettura tecnica. Febbraio 1936-XIV. Anno XXXI

Brossura editoriale, in redazione arch. Mario Dezzutti e Arturo Midana, numerose illustrazioni fotografiche e piante di edifici nel testo, dal sommario: “Il concorso per la stazione viaggiatori di Santa Lucia a Venezia”; “La nuova stazione di Santa Maria Novella a Firenze”; “Un architetto: Carlo Enrico Rava” e “Dell’applicazione dei principi di unificazione nell’edilizia” (ing. Achille Goffi), in ottimo stato.