Brossura editoriale, piatto anteriore illustrato a colori, lievi fioriture al piatto posteriore, in condizioni più che buone.
Libri
Nostalgia di Milano (1630-1880)
Brossura e sovraccoperta editoriali, titoli al piatto e al dorso, tavola in tricromia all’antiporta, 150 figure di cui 84 in tavole fuori testo in b/n, ex libris a firma Cisari alla prima carta bianca, mancanze ai margini della sovraccoperta, un fascicolo sciolto, complessivamente in buono stato.
La Milano di Orio Vergani
Brossura editoriale con alette, titoli al piatto e al dorso, numerose illustrazioni anche a colori nel testo, in ottimo stato.
Il Barbapedanna e altre figure e figurine della Milano di ieri
Cartonato in piena tela e sovraccoperta editoriali, titoli al piatto e al dorso, 26 tavole in b/n tratte dalla Raccolta delle Stampe nel Castello Sforzesco di Milano (quasi interamente dalla Bertarelli), due minimi strappi al piatto posteriore della sovraccoperta, in ottimo stato.
Fonica e Registrazione dell’Organo. Manuale dell’organista (con 18 figure e 6 tavole nel testo)
Brossura editoriale, titoli al piatto e al dorso, testo diviso in due sezioni arricchito da 18 figure e 6 tavole nel testo in bianco e nero, alcune macchie d’inchiosto al piatto anteriore, qualche segno a matita nel testo, all’interno in buono stato.
Tessile e macchina per cucire
Brossura editoriale, titoli al piatto, testo diviso in tre sezioni: I) La sezione del tessile; II) La macchina per cucire; III) La sezione della macchina per cucire. Numerose illustrazioni e fotografie in b/n nel testo, in ottimo stato.
La macchina per cucire
Brossura muta e sovraccoperta illustrata editoriali, catalogo della mostra ordinata a cura della Necchi S.P.A. Pavia allestita da l’Arch. Dr. Marco Zanuso, con la collaborazione dell’Arch. Dr. Luigi Bandidi Buti nelle sale del Museo Nazionale della scienza e della tecnica di Milano, prefazione di Guido Ucelli, numerose illustrazioni e fotografie in b/n nel testo, in ottimo stato.
La fama del Byron e il byronismo in Italia. Saggio
Brossura editoriale, titoli al piatto, minimi difetti, pressochè perfetto.
Le Isole Lipari. Terzo volume: Lipari
Brossura editoriale, traduzione italiana del terzo volume dell’opera originariamente stampata a Praga nel 1894 (“Die Liparischen Inseln”), realizzata con la collaborazione di Edda, Luciana e Giuliana Paino, ritratto di Luigi Salvatore d’Austria al recto del frontespizio, numerose illustrazioni e xilografie anche a colori, dedica a penna alla prima carta bianca, esemplare in condizioni ottime.
Le Isole Lipari. Sesto volume: Alicuri
Brossura editoriale, Brossura editoriale, traduzione italiana del terzo volume dell’opera originariamente stampata a Praga nel 1894 (“Die Liparischen Inseln”), realizzata con la collaborazione di Edda, Luciana e Giuliana Paino, ritratto di Luigi Salvatore d’Austria al recto del frontespizio, numerose illustrazioni e xilografie anche a colori, dall’indice: cap. I) L’isola in generale e le sue principali alture; cap. II) I declivi; cap. III) Le coste dell’isola. Lievissime gore ai piatti e al dorso, all’interno esemplare molto fresco.